6 CONSIGLI PER OTTIMIZZARE IL SONNO
- Edoardo Monaco
- 2 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
In questo articolo ti darò dei consigli da utilizzare fin da subito per migliorare il tuo sonno.
Essendo appassionato di ottimizzazione delle prestazioni atletiche e di benessere non potevo sicuramente tralasciare questo importantissimo argomento.
Si dice che per restare in forma e in salute allenamento e alimentazione siano le componenti più importanti.
Abbiamo però sempre sottovalutato il sonno, ti garantisco che è l’unica componente di questa triade della salute che se viene a mancare porta gravi conseguenze.
Pensaci bene, i danni fisici e mentali causati da un periodo di sonno di scarsa qualità rendono quasi trascurabili i danni che provoca un periodo di inattività fisica o di alimentazione non controllata.
Migliorare la qualità del sonno è quindi fondamentale per il benessere e la forma fisica di ognuno di noi!

Come dormire meglio
Ecco quindi alcune abitudini per iniziare, fin da subito, ad ottenere dei risultati:
1. Evita le luci Led la sera
Il sonno è indotto da un ormone, la melatonina.
La sua produzione è soppressa dalla luce, non appena il nostro occhio capta della luce essa sarà inibita e avremo difficoltà ad addormentarci.
Minimizza quindi anche l’utilizzo di smartphone, Tv, nelle ore precedenti all’addormentamento (1-2 circa).
Nel caso degli IPhone è possibile attivare 2 modalità per evitare le luci bianche (led): Night shift, trasforma le luci dello schermo da luce bianca a luce calda, e la modalità nero che trasforma i temi delle applicazioni del tuo telefono da bianchi a neri.
Potrai trovare delle modalità analoghe anche se hai un dispositivo android.
2. Bevi il tuo ultimo caffè prima delle 16
C’è chi beve 8 caffè al giorno e che potrebbe dire che riesce a dormire tranquillamente, ricordate però che dormire non significa per forza dormire di qualità.
Essendo il caffè una sostanza eccitante potremmo si dormire ma in maniera agitata, disturbando le fasi di sonno profondo fondamentali per la crescita muscolare e il dimagrimento.
3. Finisci di allenarti almeno 2 ore prima di andare a letto
L’allenamento determina un aumento della temperatura corporea, un aumento della frequenza cardiaca e maggiore attività ormonale ed enzimatica, dobbiamo aspettare di tornare a valori di riposo per garantirci un’ottima qualità del sonno.
4. Cena almeno 3 ore prima di addormentarti
Come l’allenamento anche la digestione determina aumento dei parametri come temperatura e produzione ormonale quindi dobbiamo aspettare un pò prima di andare a dormire.
5. Addormentati e svegliati sempre alla stessa ora.
In questo modo fisseremo dei set point e il nostro corpo migliorerà la sua produzione di melatonina perché è abituato a produrla ogni giorno alla stessa ora migliorando la sua efficienza.
6. Fai arieggiare la stanza da letto
La qualità dell’ossigeno respirata è importantissima per un buon sonno, quindi fai prendere aria alla stanza o per lo meno dormi con la porta aperta.
Applicare questi consigli trasformandoli in abitudini non sarà semplice, ti consiglio di approcciarti ad esse poco alla volta, giorno dopo giorno, a piccoli passi.
Solo così riuscirai a possederle e migliorare la qualità del sonno!
Ps. Sei una donna e vuoi migliorare la tua forma fisica?
Passa a trovarmi nel mio centro personal specializzato in attività per donna e/o entra nella mia community Facebook privata, sto approvando nuovi membri!
Troverai consigli e tanti allenamenti che riguardano nello specifico attività fisica, nutrizione e benessere per la donna. Siamo più di 700 membri ed è 100% gratuito!
Commenti